
- 300 g di lamponi
- 250 g di farina
- 2 cucchiai di lievito in polvere
- 1/4 di cucchiaino di sale
- 125 g di burro ammorbidito
- 225 g di zucchero
- 3 uova leggermente sbattute
- 250 g di panna acida
- 1 cucchiaio di burro, fuso
- 125 g di zucchero a velo setacciato
scalda il forno a 180°C. UNgi e rivesti uno stampo profondo da 23 cm di diametro. Metti i lamponi in una ciotola e schiacciali leggermente. Conserva 1 cucchiaio del loro succo in un'alttra ciotola per preparare la glassa.
In una ciotola ampia setaccia la farina, il lievito e il sale.
Mescola il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto pallido e soffice, poi aggiungi le uova, mescolando. Aggiungi gli ingredienti secchi, alternandoli con la panna acida e mescolando bene ad ogni aggiunta. Con un cucchiaio, versa circa un terzo dell'impasto nello stampo, poi aggiungi metà dei lamponi. Ripeti con un altro terzo di impasto e i lamponi rimanenti e poi ricopri con l'impasto rimanente. Fai cuocere per 50 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito. Lascia raffreddare la torta nello stampo prima di tirarla fuori e glassarla.
Per preparare la glassa, aggiungi il burro fuso la succo di lamponi che hai tenuto da parte. Gradualmente, aggiungi lo zucchero a velo mescolando fino a quando la glassa assume una consistenza soffice e liquida. Versala sulla torta con un cucchiaio. (Ingredienti per una torta da 10 porzioni)

Ecco, i regali di natale cominciano a mostrare i loro frutti...i miei genitori, comprandomi questo libro, erano sicuri di fare un investimento... gastronomico, diciamo così! Come dargli torto?
Detto tra noi, non sono così soddisfatta della decorazione della mia torta: solo con la glassa mi sembrava troppo spoglia, ma non disponevo che di granelli di zucchero e palline argentate. Tutto sommato la ricetta è davvero ottima e il dolce si presta perfettamente per accompagnare una merenda o un tè con le amiche...e poi è già stata richiesta dalla mia sorellina, ghiotta di lamponi, come TORTA UFFIACIALE DEL SUO COMPLEANNO tra una decina di giorni! Evvai, ho strappato questo immeritato titolo alla torta al limone del mulino bianco! Per carità, per essere buona è buona, ma una comune torta da scaffale di supermercato come torta di compleanno...suvvia, è piuttosto triste!