giovedì, dicembre 28, 2006
Delizia del giorno: confettura viola
mercoledì, dicembre 27, 2006
Regali per una foodblogger
Sì sì, questa foto l'ho fatta io con la mia nuovisssssima CANON PowerShot A530...che devo ancora imparare a maneggiare adeguatamente...d'ora in poi mai più francobolli scattati dal cellulare!
Il soggetto ritratto è il dolce da me preparato e consumato assieme alla famigliola la sera del 25. Potremmo sembrare dei valorosi per aver ingerito questo mattone tutto burro e cioccolato dopo il pranzo e la cena più sostanziosi dell'anno, ma in verità quello che vedete è l'avanzo di ciò che è stato consumato da 6 persone (se prestate attenzione sul fondo del piatto si vede l'impronta lasciata dalla fetta tagliata, successivamente suddivisa). Il mattonazzo, ulteriormente ridotto in seguito a svariati spiluccamenti, è tuttora nel mio frigorifero! Quanto adoro gli avanzi di Natale!
La ricetta l'ho presa dal mio amato libro CIOCCOLATO! di Trish Deseine. Per chi lo possiede come me trova le dosi e il procedimento a pag.132 ("Dolce ai biscotti LU di Emmanuelle"), per chi invece non ha questa fortuna trascrivo il tutto di seguito:
- 3/4 di un pacchetto di Petit LU
- 40 g di meringa
- 2 uova leggermente sbattute
- 150 g di zucchero
- 50 g di cacao
- 100 g di cioccolato fondente
- 300 g di burro
Fate sciogliere il cioccolato e il burro nel forno a microonde o a bagnomaria e lasciate raffreddare. Aggiungete le uova, lo zucchero e il cacao, amalgamando bene.
Foderate lo stampo* con la pellicola per alimenti e versate la preparazione premendo un po'. Mettete nel frigorifero per un minimo di 6 ore (meglio ancora se per tutta la notte)."
Trish suggerisce di servire con panna montata, idea senzadubbio gustosa...io però non me la sono sentita...
Per quanto riguarda i biscotti LU, sono in effetti difficili da trovare, io li ho visti solo al Carrefour. Questa volta però ho dovuto fare la spesa all'esselunga, così ho ripiegato sui biscotti al burro LIEBNIZ per l'interno e ho decorato la superficie a scacchiera con i MINI-LIEBNIZ, quelli con il fondo di cioccolato. Secondo me vanno benissimo anche gli ORO SAIWA, che forse si trovano ancor più facilmente!
L'asterisco* significa "usare uno stampo per plum cake".
Tornando ai regali da foodblogger...


...mi commuovo solo a vederli nella foto! Meravigliosi! Non aggiungo altro...
mercoledì, dicembre 20, 2006
BUON NATALE!
Da troppo tempo ormai non lascio segni della mia presenza, ma ci sono, ci sono! spesso e volentieri passo per dare una sbirciata nei blog a cui sono più affezionata, ma il tempo che ho è troppo poco, pure per lasciare un saluto (c'è da dire che blogger a volte è un po' lento, non so se è un problema del mio computer...)
Il motivo del mio silenzio è una nuova attività molto impegnativa, strettamante legata al principale argomento di Delizia, nonchè alla mia più grande passione: la cucina, ovviamente! Per ora non anticipo nulla, spero di poter mostrare i primi frutti del mio impegno entro la fine del 2006 ma purtroppo non garantisco...
Intanto auguro a tutti un Natale felicissimo! Spero almeno durante le feste di riuscire a passare da tutti per una saluto più personale!
A presto!
mercoledì, novembre 22, 2006
Due ricette

NUVOLETTE DI ZUCCHINE E PATATE
Ho grattuggiato una zucchina gigante e tre piccole patate, le ho mischiate a una pastella ottenuta con farina e acqua frizzante molto fredda e le ho fritte nel wok in abbondante olio d'oliva. Le ho salate e le ho servite ancora caldissime. Sono semplicissime ma hanno riscosso molto successo. Ho trovato buona l'idea di non salare le vedure prima di cuocerle, le ho solo spolverizzate con un pochino di pepe: sono rimaste dolci e morbide all'interno e croccantine e salate all'esterno.
Ottimo antipasto improvvisato per il pranzo quotidiano!
TORTA EXTRA-CIOCCOLATO
Questa è una vera bomba! A dire il vero pure questa ricetta è molto semplice: la base è una banalissima torta margherita in cui ho sostituito 50 g di farina con 50 g di cacao amaro, poi ho aggiunto quasi un etto di cioccolato fondente a pezzettini (il resto l'ho...ehm..."smangiucchiato"). Ho cotto il mio bell'impasto scuro per quasi tre quarti d'ora in forno e l'ho fatto completamente raffreddare. Mentre il profumo della torta ancora calda inebriava le mie narici, ho preparato una ganace con 200 g di cioccoato extra-fondente e 200 ml di panna liquida. Classico procedimento: la panna scaldata viene versasta sul cioccolato a scagliette, si mischia e si mette in frigo. Passata mezz'ora si batte il composto con la frusta elettrica.
Finale prevedibile: ho tagliato a metà la mia tortona e ci ho spalmato la ganache, poi l'ho lasciata in frigorifero (dalla mattina a metà pomeriggio - doveva essere per cena ma non abbiamo resistito...e poi sarebbe stata troooppo pesante e fine pasto!!...falso. Ce ne siamo fatti tutti un'altra fetta dopo cena!)
Vorrei ora spendere due parole sulla mancata decorazione di questo dolce: era prevista una deliziosa spolveratina di zucchero vanigliato in superficie, usando come mascherina lo stampo per le losanghe della crostata (che un giorno vi mostrerò!), tuttavia la mia famiglia è spaccata in due fazioni: "pro zucchero a velo" Vs "contro zucchero a velo". In genere ci va di mezzo il pandoro, questa volta è capitato alla mia creatura...
sabato, novembre 18, 2006
Puzzle Cookies parte II

Ho provato ad usare gli stampini per biscotti di MUJI...ve li mostro impilati perchè l'assemblaggio del puzzle era bruttino...forse devo trovare un impasto meno molle che non si deformi troppo in cottura...si accettano consigli!
(questo è anche abbastanza orribile perchè è l'avanzo delle frolle per due crostate, una bianca e una al cioccolato, fantasiosamente impastatati dalla sorellina...)
giovedì, novembre 16, 2006
Torta di metà novembre
FORMAGGIO, RADICCHIO e PERE

Questa torta è venuta un po' per caso, giusto per finire gli avanzi...
Ho srotolato la sfoglia buitoni, ho tagliuzzato vari formaggi (tra cui dell'ottimo pecorino sardo ridotto all'osso) e ho disposto accuratemente i fogli di radiccio appassiti in padella con l'olio l'altro ieri. Non contenta ho affettato l'ultima pera william che avevo in frigo, lasciandole la sua buccia bella dorata. Ho cotto in forno a 180°-190°C per una ventina di minuti.
Consiglio di consumarla nè troppo calda nè troppo fredda: il formaggio deve ancora filare ma non ustionare!!
mercoledì, novembre 15, 2006
domenica, novembre 05, 2006
Piccola bianca mousse

ho fatto questo veloce esperimento un paio d'ore prima della cena di ieri perchè avevo assolutamente bisogno di un dolce al cioccolato, ma nè il fondente nè la farina, nè il burro hanno risposto all'appello...l'unica cosa utilizzabile per soddisfare la mia voglia era la tavoletta di GALAK della mia sorellina. L'ho barattata in cambio di una biro con i brillantini che avevo nel cassetto
(ebbene sì! sono arrivata fino a questo punto...).
Ilprocedimento è molto semplice:
fondere la tavoletta (100g) a bagnomaria e aggiungere uno alla volta tre tuorli.
montare a neve ferma gli albumi e unirli al composto mescolando lentamente dall'alto al basso.
siccome sono stata un po' troppo veloce nei movimenti, le uova si sono legermente smontate e per sicurezza ho aggiungiunto un foglio di gelatina.
Ho diviso il tutto in 8 bicchierini da grappa e li ho lasciati in frigo per un paio d'ore.
molto buona con lo sciroppo di amarene che ho fatto quest'estate, ma ancora più buona come spuntino di metà mattina (se si considera che mi sono alzata daql letto alle 11 e che pranzerò dopo l'1 è INDISCUTIBILMENTE 'metà mattina'!)
ah! dimenticavo! ci ho messo pure la vaniglia! mi era rimasto il profumo sotto il naso dopo aver finito i biscotti così l'ho aggiunta alla prima ricetta con cui il suo sapore potesse combinarsi e il suo aroma deliziarmi di nuovo!
sabato, ottobre 28, 2006
MeMe dei Biscotti
(ovvero serata tranquilla con la mia sorellina)
- farina 175 g
- zucchero 50 g
- burro 100 g
- latte 2 cucc.
- vaniglia 1 stecca
- 1 cucc. di petali di boccioli secchi di roselline (quelli per l'infuso)
P.S. Grazie a Cannella che con ilsuo nuovo meme è stata fonte d'ispirazione!
P.P.S. Forse è opportuno specificare che la stecca di vaniglia è da tagliare a metà, che da ogni metà occorre ricavare i semini (sono semini?!) e che solo questi sono da impastare insieme agli altri ingredienti...
sabato, ottobre 21, 2006
Consiglio veloce...
...sul finire di un pomeriggio senza impegni!
ottima cura rilassante qusta ricetta del cavoletto di giugno: MADELEINES AL TIGLIO. Regala calma e dolcezza...mi ci voleva!
Saluto chiunque passi di qui, a presto!
apprendista

Saluto chiunque passi di qui, a presto!
apprendista
domenica, agosto 27, 2006
straccetti di vitello alla paprika con maionese al tabasco

Come sul finire dll'inverno ho avuto il mio periodo verde, così sul finire dell'estate mi trovo nel mezzo del periodo rosso! me ne sono accorta oggi quando mi sono mesa a preparare il post per questa ricetta cucinata ieri sera.
Chissà perchè il rosso continua ad attirarmi! in effetti è più o meno il colore che contraddistinque le mie ultime puubblicazioni sul blog, cibesche e non, è il colore dei miei ultimi acquisti: una lunghissiama collana a più giri di perline (sorry, non ho la foto!) e uno smalto che , è giusto giusto tornato di moda, per cui le mie unghie non hanno resistito! In più sto disperatamente cercando delle decollete del suddetto colore (un po' Dorothy del mago di oz e un po' femme fatale...), ma non so se potrei accettarle ormai come scarpe invernali... vedremo!
torniamo al cibo! Questa volta non ho seguito nessuna ricetta, solo l'istinto e le poche cosucce che nemmeno riempiono la mia dispensa e il frigo:
- straccetti di vitello
- farina
- paprika
- maionese
- tabasco
- olio
- sale
infarinare gli straccetti , farli dorare nel wok insieme all'olio. durante la cottura spolverare a piacere con la paprika. nel frattempo mescolare in una ciotola la quantità di maionese che si desidera consumare insieme a tutto il tabasco che volete!
a me è piaciuto moltissimo! l'insieme era saporito e nemmeno troppo piccante. forse un po' banale, ma neanche troppo per una veloce cena in famiglia!
sabato, agosto 26, 2006

La cucina dei miei sogni è una sovrapposizione ideale di queste due immagini con un tocco di femminilità in più. Qui non si vedono ma ci sono anche il frigorifero della SMEG e il sospirato KITCHEN AID color panna in bella mostra. Nella foto a destra c'è troppo marmo però almeno un ripiano -credo il tavolo- è d'obbligo!
Quest'improvvisa esternazione di pensieri è stata causata dalla lettura del post ISPIRAZIONI sul blog mayamuse, vi consiglio una sbirciatina!
black&pink
INVOLTINI CRUDO CAPRINO E MIRTILLI

Ottimo antipasto per due persone: spalmare su 8 fette di prosciutto crudo un po' di caprino (vengono egregiamente utilizzando la confezione intera!) dolce, arrotolare e servire con marmellata di mirtilli. Potete anche decidere di spalmare sul prosciutto pure lei ma forse non a tutti può piacere l'accostamento. In casa non avevo nulla che si prestasse, ma con questo piatto si sposano a meraviglia delle decorazioni rosse, come un grappolinio di ribes...fate vobis! (lo dice sempre mia nonna).
martedì, agosto 22, 2006
Dessert alcolico!
Eccomi di nuovo! vacanze meravigliose ma come al solito troppo corte!
Riapro il sipario presentando una ricettina veloce veloce ma freschissima e la dedico a chi vuole gustarsi fino alla fine i sapori dell'estate!

Riapro il sipario presentando una ricettina veloce veloce ma freschissima e la dedico a chi vuole gustarsi fino alla fine i sapori dell'estate!

CONSIGLI PER UN'OTTIMA CONSUMAZIONE:
- invitare un ospite per il pranzo poco prima di decidere cosa cucinare
- aprire frigorifero e dispensa e valutare cosa offrela casa
- rendersi conto che in effetti l'ultima spesa è stata fatta 4 giorni prima e che le provviste sono terminate
- scorgere la fetta di anguria rimasta fuori dalla macedonia di domenica. decidere di avere tra le mani il pezzo forte
- cercare il limone nello scomparto della frutta...
- ...delle uova
- ...del formaggio?!?
- arrendersi alla mancanza di limoni
- trovare felicemente qualche goccia di VODKA (al limone!). decidere di irrorare con questo magico intruglio i pezzetti d'anguria
- lasciare in frigorifero almeno mezz'ora (il tempo di consumare il resto del pranzo)
- deliziare il commensale!
venerdì, luglio 28, 2006
E il nuotar m'è DOLCE in questo mare...

Probabilmente il paradiso è molto simile - con la differenza che non ci saranno i sassolini bianchi a far male sotto ai piedi! - ma questa è Sardegna, ragazzi!
Finchè non arriverà ai polmoni l'aria calda che sa di selvatico (forse di mirto?) non mi sentirò in vacanza!
Saluto tutti e prometto di tornare con qualche ricetta sarda originale! Quest'anno voglio riuscire a fare da sola le Sebadas (o Seadas) perchè ne vado ghiotta! Chi non sa di cosa parlo dovrà aspettare fino al mio rientro in agosto!
sabato, luglio 15, 2006
Si vaaa sulla montagnaaaa...

Sono riuscita a chiudere la valigia (anche se sembra impossibile!) e a controllare due volte di non aver dimenticato nulla.
Parto domani mattina presto. Destinazione monti della Val d'Aosta! Non sarà il mio adorato mare ma direi che non c'è da lamentarsi...
Starò via una settimana, al mio ritorno spero di avere una buona quantità di annotazioni gastronomiche da riportare, considerando che da più di una settimana trascuro il prefisso food- di questo -blog!
Vado a godermi il frescoooo!!!
Spero di tornare abbronzata!
Baci e abbracci,
apprendista
Asfalto Rovente
Con il caldo, si sa, Milano divenda invivibile. Nessuno dice però che il vero problema sono le nudità femminili!
chiarisco subito: già la temperatura e l'umidità collaborano a rendere difficile la vita, ma di certo il disagio maggiore è provocato dai corpi fintroppo visibili delle concittadine. Se sono di bell'aspetto e magari perfino eleganti, ecco che si scatena l'invidia. Dopodichè si passano ore allo specchio per tentare di raggiungere un simile risultato, fino a convincersi che l'unica soluzione è l'insalatina quotidiana.
Per non parlare poi dell'effetto che questi esseri graziosi fanno ai concittadini maschi. Diventa impossibile recarsi con qualcuno di loro in luoghi più o meno frequentati o anche solo passeggiare per le strade. Se si è normali si è invisibili: loro dimenticano che i loro nonni erano gentiluomini e cavalieri e cominciano a commentare ogni centimetro quadrato di pelle femminile visibile che sfila sotto i loro occhi.
Poi ci sono le donne che proprio non ce la fanno a mettere vestiti adeguati alla loro corporatura. Il fenomeno più diffuso è il pantalone/gonna bianco con tanga e cellulite chilometrica in primo piano sul...retro. In alcuni casi sono invece le scollature davanti ad essere fuori luogo, sia che si tratti di 15enni con la voglia di crescere o di 50enni che vogliono essere scambiate per l'amica della figlia con cui fanno shopping.
Ecco, vedete? Io che normalmente sono inoffensiva mi ritrovo addosso un'acidità e un'intolleranza che nemmeno sapevo di avere...e questo è un guaio!
PORTATEMI AL MAREEEE!!!!!
mercoledì, luglio 12, 2006
Sono una Tifosa?

Di calcio non ho mai capito nulla e non tifo per nessuna squadra (in realtà sia per l'inter che per il milan ma non credo che possa funzionare così...)ma alla prima partita del mondiale ero lì, davanti al televisore. Come evitarlo? Qualsiasi schermo acceso non proponeva che un'immagine soltanto: sfondo verde con tanti omini che rincorrono una palla e una voce un po' soporifera che dice parole tipo FUORIGIOCO, CALCIO D'ANGOLO, RIGORE...ZZZzz.
Poi succede che uno di quegli omini è IL CAPITANO FABIO CANNAVARO e io m'innamoro di lui e allora le partite me le vedo tutte. E poi vedo anche NOTTI MONDIALI e m'innamoro pure di GATTUSO perchè è divertentissimo e con un cuore grande così.
All'improvvviso tutto diventa più famigliare...
Dopo la seconda o la terza partita ho smesso di scandalizzarmi e spaventarmi ad ogni fallo ad ogni caduta per unirmi ai cori da stadio. Il tormentone PO POPO POPOPOPO non me lo levo più dalla testa!
Poi ho imparato il significato di FUORIGIOCO, CALCIO D'ANGOLO e RIGORE e ho scoperto che sono parole che fanno innervosire, accidenti! Ho dovuto riempire di smalto le unghie per evitare di rosicchiarle!
Sono anche riuscita ad indovinare i cambi che avrebbe fatto Lippi senza suggerimenti da parte del pubblico maschile presente, sia contro la Germania che contro la Francia. Quando ha fatto entrare Gilardino ero particolarmente contenta perchè sono innamorata pure di lui. E' bellissimo!
Insomma, si può quasi dire che sia divntata una tifosa, in fondo sono già passati tre giorni dalla vittoria e ci sto ancora pensando con particolare piacere e soddisfazione...
domenica, luglio 09, 2006
That's Atypyk!
Da una segnalazione di clamor sono riuscita scovare nel web queste chicche divertentissime. Si trovano in vendita online insieme a tanti altri divertentissimi oggettini.
Questa deliziosa ciliegina in realtà è una candelina per guarnire una torta di compleanno!

Ecco un originale piattino per continuare l'effetto shock nel servizio della torta di cui sopra. Si addice a dolci preziosi da consumare con moderatezza: UNA fetta alla volta!

Alla fine una semplice e candida tazzina da caffè. Per chi ama leggerne il fondo!
Questa deliziosa ciliegina in realtà è una candelina per guarnire una torta di compleanno!

Ecco un originale piattino per continuare l'effetto shock nel servizio della torta di cui sopra. Si addice a dolci preziosi da consumare con moderatezza: UNA fetta alla volta!

Alla fine una semplice e candida tazzina da caffè. Per chi ama leggerne il fondo!

giovedì, luglio 06, 2006
Il meme degli odori

1. Quale odore di cucina preferivi quando eri bambino/a ?
torta di mele appena sfornata
2. Quali sono gli odori (di cibo) che più ti stuzzicano l'appetito?
pane in assoluto poi pizza, soffritto con pancetta, odore di dolce che cuoce nel forno e sicuramente tutti i cibi dall'odore gradevole...ma preferisco non pensarci troppo!
3. Quale odore evoca per te:
La primavera mimosa
L’estate odore di crema solare misto a salsedine
L’autunno funghi e legno bagnato e anche matite nuove di zecca
L’inverno tè alla cannella e chiodi di garofano
4. Qual è la tua spezia preferita ?
lo zafferano e la noce moscata
5. Qual è la tua erba aromatica preferita ?
basilico basilico basilico! (però anche il timo)
6. Quale profumo o dopobarba usi ?
inverno (o quando ho freddo nelle altre stagioni): J'adore
primavera: Comme un Evidance di Yves Rocher
il mio profumo jolly che uso quando proprio voglio sentire che lascio una scia è Parfume d'Etè di Kenzo. Aroma freschissimo. in assoluto il mio preferito!
7. Qual è l’odore della casa dei tuoi sogni ?
odore di dolci in cucina, di fiori freschi (magari gardenia o gelsomino) nella camera da letto e muschio bianco nel bagno.
però per i primi mesi voglio che sappia di vernice fresca!
8. Quale essenza legnosa ha per te il profumo migliore?
Pino silvestre. è il bagnoschiuma della mia nonna!
9. Qual è l’odore che più detesti ?
fumo (invece il tabacco mi piace tantissimo!)
10 . Qual è l'aroma artificiale che più ti fa schifo ?
banana
11 . Anticipando i tempi in cui , non avendo più petrolio, viaggeremo ad olio di colza (mandando in giro odore di fritto?) quale carburante commestibile e odoroso metteresti volentieri nel tuo motore ?
tè al gelsomino
12 . Annusando la blogosfera… A quale aroma (o sapore) abbineresti i tuoi blog preferiti ? (max una dozzina, non si offendano gli esclusi ;-)
La zuccheriera: cannella, ovviamente..
Il pranzo di babette: ciclamino
il cavoletto: biscotti al burro appena sfornati
styletrek: cocco e vaniglia
the kitchen pantry: lavanda
qualcosa blogga in pentola: limoncello
le visioni di juliette: cappucino
mercoledì, luglio 05, 2006
Ricomincio Dalla Colazione...

Eccomi di nuovo! (l'azzurro di questo post testimonia il mio amor di patria irrobustito dalla recente vittoria!)
Giustifico la mia assenza dalla blogosfera informandovi del pericolo a cui si è trovata esposta la mia pressione per via del caldo milanese...Dopo aver realizzato di aver passato da 48 ore immobile davanti al ventilatore -che in effetti era più un phon!- senza forze nemmeno per aprire una scatoletta di tonno, ho preso una saggia seppur repentina decisione: SCAPPARE DA QUI!
Così mi sono armata di acqua ricca di sali minerali, riviste e bagagli ridotti al minimo indispensabile e ho raggiunto mia nonna al lago.
Una Vera Pacchia. Premio Nobel all'inventore delle nonne!
Le prime parole che sentivo la mattina: "Dormi tesoro, RIPOSATI. Sono SOLO LE NOVEEMEZZA! Se vuoi tra mezz'oretta ti preparo il caffè e po ti chiamo".
Qualche monosillabo a caso come risposta affermativa, una buona manciata di minuti di sonno aggiuntivi e poi la mia giornata partiva alla grande!
E che brezza, che luce dalle finestre di quella casetta!
Ma l'incanto vissuto nelle settimane lì trascorse era leggermente turbato dalla mancanza di uno dei fattori indispensabili per la mia serenità quotidiana: non esisteva supermercato, negozio, nè latteria o panettiere che vendesse i miei adorati SPECIAL K e sono stata costretta ripiegare su un' insipida sottomarca...pazienza, mi sono detta(e poi è già una bella soddisfazione l'esser riuscita a non cadere nella trappola della confezione di krumiri che luccicava di rosso malizia sullo scaffale dei dolciumi...), quando torno a Milano li trovo, no?
E invece niente. neppure qui! Spariti dappertutto! Al massimo, nella penobra del fondo di qualche mensola, si può scorgere una solitaria scatola di Special K ai frutti rossi. Ma non è la stessa cosa!
Cosa è successo? La prova costume turba così tanto tutte le donne del pianeta da farle abbindolare in massa alla prima pubblicità che passa in tv con promesse irresistibili del tipo 7chiliin7giorni? Suvvia, se non ci sono cascata IO...
Allora forse si è scoperto che la produzione di Special K degli ultimi mesi era altamente tossica per cui è stata disintegrata in toto...in questo caso io che ne consumo 2 confezioni a settimana sarei in pericolo di vita!!
venerdì, giugno 23, 2006
Confessions in groups of 5
La Ballera mi ha invitato e io (un po' in ritardo...) partecipo al MeMe. Lo so che Canny ha fatto richiesta esplicita di non fare MeMe in sua assenza ma non potevo tirarmi indietro...
5 COSE NEL MIO FREEZER:
Ehm...la macchina non ce l'ho. Ho sì la patente ma è meglio lasciar perdere...
5 COSE NELLA MIA BORSA
Strappo alla regola: aggiungo la sesta persona. Canny, se quando torni ti va di partecipare sei la benvenuta!
Atttendo curiosa...
5 COSE NEL MIO FREEZER:
- Carte d'or Affogati, confezioni n°2, gusti:crema fiorentina affogata all'amaretto e affogato al cioccolato. Ieri erano in offerta al supermercato, oggi sono vuote per tre quarti nel mio freezer...
- ghiacciolini a forma di cuore...ma anche i soliti cubetti!
- ghiacciolini blu. Sono quelli che durano per sempre senza mai annacquare le bibite perchè fuori sono di un materiale "plasticoso" e dentro hanno un liquidino che si congela. Molto utili per la coca cola!
- ghiaccioli fatti con sciroppo di menta e di amarena per le merende della mia sorellina.
- Un orrenda confezione di GRANIGEL che non so chi ha comprato la settimana scorsa. ma perchè??? ha un sapore orribile! Gusto menta...che sia stato un capriccio della sorellina?
- Innanzitutto i miei acquisti di sabato. ero ispirata e ho comprato 3 vestiti: il primo l'ho preso in un negozio. E' violetto con il collo alla coreana, scollo a V che lascia intravedere la sottoveste di cotone decorata a fiorellini. Gli altri due li ho presi alla fiera di sinigaglia (erano secoli che non ci facedvo un giro!): uno è vintage color petrolio (pagato appena 5 euro!!!), l'altro è una prendisole a righe oblique un vagamente etnico...
- varie paia di scarpe comprate da Mauro a Milano (bianche, verdi, platino e rosa)
- Una vecchia sottoveste di mia nonna che ora uso come camicia da notte
- Il sacchettone di plastica che conserva il vestito di max&co che devo mettere al matrimonio di mia cugina (insieme alle scarpe platino!)
- Una magliettona (di quelle che ti ritrovi in casa e che forse ti hanno regalato a qualche manifestazione sportiva del liceo...) da indossare in questi giorni di afa e poi rimanere spalmata sul divano con il ventilatore puntato addosso!
Ehm...la macchina non ce l'ho. Ho sì la patente ma è meglio lasciar perdere...
5 COSE NELLA MIA BORSA
- portafoglio gigante che contiene anche i documenti...anzi, direi che il più delle volte contiene SOLO i documenti...
- cellulare nuovo preso con i punti vodafone di mio papà.
- piccolo beaty-case che contiene: lucidalabbra, burrocacao, rossetto rosso, IPOD SHUFFLE, matita nera per occhi e qualche forcina.
- fazzoletti di carta
- antistaminici
Strappo alla regola: aggiungo la sesta persona. Canny, se quando torni ti va di partecipare sei la benvenuta!
Atttendo curiosa...
mercoledì, giugno 14, 2006
Due Dozzine Di Mele Verdi
VEDETE QUESTE?
(per fare la foto ho tolto qualche mela...)
A fine maggio avevamo comprato un'intera cassetta di Granny Smith meravigliose: erano grandi come cocomeri, lucidissime e intensamente verdi!
Nessuno fino ad oggi aveva avuto il coraggio di addentarle tanto erano belle, senza contare che s'intonavano perfettamente all'arredamento della cucina!
A farle fuori ci ho pensato io!

dosi:
1 kg purea di mele
600 g zucchero
scorza di 1 limone grattuggiata
Ho moltiplicato per 2 (!) poi ho cominciato a preparare la mia prima marmellata!
In una casseruola molto capiente ho fatto spappolare i pezzeti di mela con la buccia e poca acqua, poi ho passato tutto al setaccio.
Ho rimesso la purea nella casseruola insieme allo zucchero e la scorza di limone e ho lasciato cuocere a fuoco dolce. Mia zia per capire se la marmellata è pronta ne versa un cucchiaino sopra un piatto: se inclinandolo la marmellata cola molto lentamente spegnete il fuoco. Io spero di aver capito bene questo passaggio, comunque meglio una composta un po' più liquida che un caramello alla frutta da scavare con lo scalpello!
A questo punto avevo belli pronti i miei 6 vasetti Bormioli (sul sito trovate anche delle bellissime etichette da stampare!), li ho riempiti e li ho lasciati raffreddare scoperti.
Una volta freddi li ho chiusi con i coperchi e li ho sistemati in un pentolone aggiungendo acqua leggermente tiepida fino a coprirli completamente di qualche centimetro. Ho acceso il fuoco e l'ho spento dopo mezz'ora dall'inizio del bollore.
Ho lasciato raffreddare i vasetti nl pentolone insieme alla loro acqua. dopo qualche minuto ho cominciato a sentire il CLACK dei coperchi che si sigillavano. Che soddisfazione!
Ora sullo scaffale della mia cucina ci sono i miei sei vasetti di marmellata di mela verde che mi aspettano per la fine del mese di agosto...sono impaziente!

dal momento che erano rimaste indietro 4 mele ho pensato di fare un esperimento per una nuova torta. Nulla di nuovo, in realtà. Si tratta di una versione personale della Apple Pie: ho racchiuso fra due strati di pasta frolla (la mia ricetta segreta...) tanti piccoli pezzettini di mela.
E' venuta buona ma avrei potuto aggiungere al ripieno un velo di marmellata e magari qualche uvetta...riproverò!
Nel frattempo la battezzo: Torta Mrs. Smith...in onore delle mele!
sabato, giugno 10, 2006
Emma (nel frattempo torno in cucina...)

Altri aspetti interesanti del film sono la scenografia e la fotografia, che trovo altamente suggestive e esteticamente perfette (i dettagli sono curatissimi!).
Ovviamente però, come testimonia l'oscar vinto dalla sapientissima Ruth Mayers, gli splendidi costumi indossati da Gwineth sono impareggiabili. Non c'è cambio di scena in cui non ci sia pure un cambio d'abito e d'acconciatura (e anche qui ci sarebbe da aprire un capitolo...), ogni volta il tutto è intonato al contesto dei colori e delle luci dell'ambientazione e si direbbe che le stoffe, le tinte, ma anche le decorazioni e gli accessori dei vestiti, siano studiati per suscitare il massimo piacere estetico nello spattatore ad ogni singola inquadratura. O perlomeno questo è quello capita a me!
Vi propongo una carrellata di immagini di questo film-sfilata...buona visione!







venerdì, giugno 09, 2006
La Grande Impresa

Ecco qui la più grande opera culinaria in cui mi sia mai cimentata: 50 persone, 500€ di spesa, 3 giorni di preparativi, 12 ore di sonno da recuperare, 3 lavaggi per smacchiare il mio grembiule da chef...ebbene, LO RIFAREI!!
CRACKERS CON MOUSSE AL SEDANO E UOVA DI LOMPO

La base di questo stuzzichino black&withe è il cracker di kja
, solo che non li ho arrotolati a cannolo. Ho preparato anche la mousse al crudo con cui lei li farciva, ma ho preferito lasciare che ognuno potesse spalmare sul prorio crackerino la quantita desiderata.
La mousse al sedano invece l'ho presa da qui
RISO VENERE CON SALMONE, ZUCCHINE JULIENNE E LIMONE

Questa ricetta semplicissima l'ho ideata io, ma non mi stupirei se qualcuno l'avesse già provata...
Credo che con mezzo chilo di riso (6/7 persone) servano 100 g di salmone affumicato, 2 o 3 zucchine, il succo di un limone e qualche ciuffo di finocchietto.
Mi sono divertita a osservare le facce delle persone che per la prima volta si trovavano di fronte a un chicco dal colore insolito...comunque è stato uno dei piatti più graditi!
GNOCCHETTI CON CRUDO, PISELLINI E MENTA
La fonte è di nuovo questa
VITELLO TONNATO

Lessa 800 g di noce di vitello insieme sedano, carota e cipolla steccata con chiodi di garofano. Quando la carne è cotta falla raffreddare e tagliala in fette sottili.
Per la salsa tonnata:
frulla insieme 2 uova e 1 cucchiaino di senape e, tenendo il frullatore a velocità massima versa a filo alternandoli 20 dl di olio d'oliva non extravergine e 20 dl di olio di semi, poi 2 cucchiai di succo di limone filtrato.
A questa maionese (che viene delicata e buonissima!) aggiungi sempre frullando 80 g di tonno all'olio ben sgocciolato e 2 filetti di acciughe sotto sale.
N.B. la salsa viene direttamente dal libro di Allan Bay "cuochi si diventa", che nella mia biblioteca risulta essere la voce più autorevole per quanto riguarda le preparazioni classiche. Devo dire però che la sua versione del vitello tonnato - che prevede che la carne venga arrostita al forno - non mi ha convinto. Mi sono rifatta alla tradizione della mia famiglia e ho fatto il mio bel lesso, ricavandone pure un ottimo brodo!
SPADA MARINATO ALLA SENAPE E AL BASILICO

Per 4 persone: 300 gr di spada in un solo pezzo , 2 limoni, sale. Per la vinaigrette : 10 foglie di basilico, una manciatina di prezzemolo, 2 cucchiai d'olio d'oliva extravergine, sale, 1 cucchiaino raso di senape delicata.
Affetta il pesce molto sottilmente. Puoi eventualmente chiedere per te (e io ho fatto così...), oppure può essere di aiuto tenere il pezzo di pesce in freezer per una oretta: sarà più facile affettarlo. Sistema le fettine in una ciotola di vetro o di ceramica e copri con succo di limone. Lascia marinare per almeno 1 ora. Nel frattempo, prepara la vinaigrette: frulla le foglie di prezzemolo e di basilico con l'olio, sale, la senape, 2 cucchiai di acqua e 1 cucchiaio del limone della marinata. Scola molto bene il pesce e sistemalo su 4 piatti oppure su un piatto da portata. Versa la vinaigrette a filo sul pesce solo al momento di servire.
ecco alcuni piatti misti...

venerdì, giugno 02, 2006
LE SCATOLE: il mio primo meme!
canny, come promesso sono arrivate anche le mie!

Queste sono le mie preferite. Quelle rettangolari della Mont Blanc erano regali di natale di mio zio che ci lavora. Erano piene di praline deliziose. Risalgono a 10 anni fa!

Queste sono le più vezzose...in primo piano la classica scatola della maglietta di fiorucci, acquistata quando il megastore si trovava al posto di H&M in S.Babila (ne sento la mancanza...sig!).
Al cent4ro una scatola di cioccolatini francesi, mentre quella tonda in fono la usava mia nonna come porta bottoni! Me la sono fatta regalare!

Queste le ho comprate qualche mese fa all'IKEA. Le uso per orecchini, anelli , medicine...ecc. sono molto pratiche e mi diverte avere un set tutto coordinato!
Ecco qui, ho fatto il mio dovere!
Tra non molto arriveranno le foto del BANCHETTO!
baci!

Queste sono le mie preferite. Quelle rettangolari della Mont Blanc erano regali di natale di mio zio che ci lavora. Erano piene di praline deliziose. Risalgono a 10 anni fa!

Queste sono le più vezzose...in primo piano la classica scatola della maglietta di fiorucci, acquistata quando il megastore si trovava al posto di H&M in S.Babila (ne sento la mancanza...sig!).
Al cent4ro una scatola di cioccolatini francesi, mentre quella tonda in fono la usava mia nonna come porta bottoni! Me la sono fatta regalare!

Queste le ho comprate qualche mese fa all'IKEA. Le uso per orecchini, anelli , medicine...ecc. sono molto pratiche e mi diverte avere un set tutto coordinato!
Ecco qui, ho fatto il mio dovere!
Tra non molto arriveranno le foto del BANCHETTO!
baci!
Iscriviti a:
Post (Atom)